2_001 | -- Prof. Ponzi cav. Giuseppe, socio ordinario, e vicesegretario -- Storia fisica del bacino di Roma, da servire di appendice all'opera: Il suolo fisico di Roma di G. Brocchi {27-44} |
2_002 | -- Prof. Volpicelli Paolo, socio ordinario, e segretario - Sull'urto dei corpi {6} |
2_003 | -- Dispaccio del ministero del commercio, belle arti, ecc. relativo al premio, per un supposto ritrovato, a fine di far progredire in curve di molta curvatura le locomotive. {11} |
2_004 | -- Considerazioni dell'accademia sul premio sopra indicato {11 e 12} |
2_005 | -- Fu distribuita una carta geologica del sig. prof. cav. G. Ponzi {13} |
2_006 | -- Il prof. P. Volpicelli - Cenno di una sua terza nota sull'urto dei corpi {13} |
2_007 | -- Il prof. G. cav. Santini - Sulla seconda cometa di Petersen {14} |
2_008 | -- Si fece conoscere il tenore della nomina di corrispondente linceo {14} |
2_009 | -- Il prof. P. Volpicelli - Rapporto sopra una memoria del prof. Stefano cav. Marianini {16} |
2_010 | -- Ringraziamento dei corrispondenti {16} |
2_011 | -- Il prof. P. Volpicelli - Sulla comunicazione del moto {19 e 20} |
2_012 | -- Il vicepresidente fece conoscere, non avere avuto effetto l'ordine di dovere aderire al cessato governo {20} |
2_013 | -- Il prof. Don Ignazio Calandrelli, socio ordinario ed astronomo - Sulla necessità di fare una lunga serie di osservazioni, sopra i quattro più grandi pianeti del nostro sistema {22} |
2_014 | -- Il prof. P. Volpicelli - Sulla sperienza elettro-fisiologica del sig. E. Du Bois Reimond {24} |
2_015 | -- Il medesimo P. Volpicelli - Soluzione in interi delle x2 - y2 = z2, x2 + y2 = z2 {24-25} |
2_016 | -- Annunzio della morte del socio ordinario dott. Giacomo Folchi {25} |
2_017 | -- Omaggio fatto alla Ema Commissione governativa di S. Santità {25} |
2_018 | -- Proposta del prof. Poggioli {25} |
2_019 | -- Il prof. P. Volpicelli - Su talune proprietà dei numeri {45} |
2_020 | -- Il medesimo Articolo necrologico per la morte del R. P. prof. D. Luigi Parchetti {45-46} |
2_021 | -- Il R. P. prof. Chelini, socio ordinario, depositò negli atti, alcune sue interessanti memorie di geometria analitica {46} |
2_022 | -- Ringraziamento al sig. generale Oudinot di Reggio {46} |
2_023 | -- L'accademia dovrà tacere in ottobre {46} |
2_024 | -- Il prof. P. Volpicelli comunicò un suo rapporto, sulla IX memoria del prof. S. Marianini {59} |
2_025 | -- Pel sistema menattrito, proposto dai signori Masserano, Carenzi, e compagni {5} |
2_026 | -- Pel consuntivo accademico del 1848 {5} |
2_027 | -- Rinuncia del sig. Principe di Teano {6} |
2_028 | -- Rapporto sopra il sistema di locomozione menattrita, proposta dai signori Masserano, e compagni {7-9} |
2_029 | -- Rapporto sul metodo proposto per conservare lungamente fresche le carni vaccine {47-49} |
2_030 | -- Sulla rinuncia del sig. Duca Massimo {5} |
2_031 | -- Ringraziamento del sig. principe di Teano {9} |
2_032 | -- Ringraziamento del sig. prof. F. Orioli {12} |
2_033 | -- Ringraziamento del ministro del commercio ecc. {14} |
2_034 | -- Dispaccio dello stesso ministero sulla residenza dell'accademia {14} |
2_035 | -- Risposta del vicepresidente a questo dispaccio {14} |
2_036 | -- Ringraziamento di vari corrispondenti italiani {14 e 15} |
2_037 | -- Dono delle opere del dott. C. Cappello {15} |
2_038 | -- Corrispondenza col cessato governo {16 e 17} |
2_039 | -- Si ricevette la IX memoria del prof. Marianini, sulla magnetizzazione del ferro, prodotta dalla scarica elettrica {59} |
2_040 | -- Ringraziamento del sig. prof. Faustino cav. Malaguti {59} |
2_041 | -- Sulla rinuncia del sig. Duca di Rignano {59} |
2_042 | -- Il sig. Duca di Rignano da Parigi offre all'accademia, tanto il suo palazzo, quanto la sua villa, per le accademiche riunioni {17 e 18} |
2_043 | -- Dispaccio del ministero del commercio, per la proposta conservazione delle carni vaccine {20} |
2_044 | -- Offerta di trenta scudi al municipio, per la classe indigente {20 e 21} |
2_045 | -- Continua la comunicazione della corrispondenza col cessato governo {21} |
2_046 | -- Ringraziamento a monsig. Bedini {21} |
2_047 | -- Programma per un concorso poetico del regio istituto belgico, residente in Amsterdam {21} |
2_048 | -- Rallegramenti pel felice ritorno di S. Santità {21} |
2_049 | -- Ringraziamento del prof. Magistrini {21} |
2_050 | -- Opere donate dal prof. Flauti, e dal dott. M. Remigio {22} |
2_051 | -- Rapporto sulla battaglia di Novara {22} |
2_052 | -- Nuova destinazione del prof. Zantedeschi {26} |
2_053 | -- Lettera dell'astronomo di Vienna sig. Littrow {26} |
2_054 | -- Premio di presenza {6} |
2_055 | -- Tornate accademiche {6} |
2_056 | -- Rapporto sul consuntivo 1848 {9} |
2_057 | -- Proposta di vari tipografi per la stampa degli Atti accademici {12} |
2_058 | -- Sul telescopio catadiottrico, donato all'accademia dal sig. principe Don Alessandro Torlonia {18} |
2_059 | -- Proposta di una terna, per la elezione di un socio ordinario {18} |